Navigation
Un Meraviglioso Agnello in Ferro

Un Meraviglioso Agnello in Ferro

Un meraviglioso agnello in ferro, realizzato probabilmente per essere esibito quale Agnus Dei, importante simbolo eucaristico: secondo quanto riportato dal Vangelo di Giovanni (“Ecco l’agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo”, Giov. 1,29), questo emblema veniva impiegato per indicare Cristo e il suo sacrificio, sin dalle origini della Cristianità, e ancora oggi nella liturgia cattolica l’agnello è associato alla celebrazione di Ognissanti e alla visione di Giovanni di “una grande moltitudine di persone di fronte al trono e all’Agnello”.

A-Wonderful-Iron-Lamb

La dettagliata descrizione dell’animale, come si può notare nell’analitico trattamento del pelo, realizzato attraverso la lavorazione a sbalzo di sottili lamine di ferro, e le tracce di doratura, sono tutti elementi che indicano l’importanza rappresentata da questo raffinato oggetto.

van eyck, polittico dell'agnello - oggetti d'arte, antiquariato, agnosu dei, agnello, ferro, oro, doratura, nordeuropa
Per comprendere il significato di questo simbolo nella liturgia del Nord Europa, possiamo ammirarne una rappresentazione nel famosissima, e recentemente restaurata, Adorazione dell’Agnello Mistico (o Polittico di Gand), dipinto da Jan van Eyck tra il 1426 e il 1432, dove l’Agnello è posto sopra un altare con una ferita sul suo ventre, da cui sgorga del sangue in un calice dorato. Sull’altare la scritta  “ECCE AGNUS DEI QUI TOLLIT PECCATA MUNDI”, ne chiarisce il significato.

AGNUS DEI
Ferro forgiato e sbalzato con tracce di doratura
Nord Europa
Fine XVI  – inizi XVII secolo
Cm 43 x 12 x 33h

OPERA NON DISPONIBILE

Cookies Policy