Questi due magnifici battenti in ferro lavorato sono un significativo esempio della maestria tedesca tardorinascimentale nell’arte della lavorazione del ferro.
Il corpo, ad anello rotondo e di sezione romboidale, è riccamente decorato con insolite incisioni a bassorilievo, raffiguranti elementi animali e vegetali (cani e lepri, fiori e ghiande).
Sullo snodo a laccio di entrambi i picchiotti sono visibili, sovrapposti, gli stemmi di due nobili famiglie tedesche: i Bobenhausen di Baviera e gli Holz von Holzhausen di Germania, costituiti da due leoni rampanti affrontati e un monte con un albero.
Un battente più piccolo ma molto simile per tipologia di lavorazione, proveniente dalla celebre Collezione Mylius, è pubblicato in Ferro Civile, catalogo della grande mostra sul ferro tenutasi nel 1991 presso la Galleria Lorenzelli di Bergamo.
COPPIA DI PICCHIOTTI DA PORTA
Ferro forgiato, scolpito e inciso a basso rilievo
Germania
Fine secolo XVI
Ø cm. 23
Provenienza: collezione privata nordeuropea.
Riferimenti: AA.VV., Ferro Civile, catalogo della mostra, Galleria Lorenzelli, Bergamo 1991,
pag. 73.