La galleria, fondata da Fiorenzo e Alessandro Cesati, è specializzata in scultura ed oggetti d’arte europei dal Medioevo al Novecento. Forte di un’importante eredità familiare contraddistinta da eccellenze in campo artistico e musicale, la galleria Alessandro Cesati è rinomata a livello nazionale e internazionale da circa quarant’anni per l’attenta ricerca e selezione delle opere d’arte. >Iscriviti alla nostra Newsletter
Fra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo opera in Lombardia un anonimo e bizzarro pittore noto da diversi decenni agli studiosi con l’affascinante nome di Maestro del Fertilità dell’Uovo. Un artista indubbiamente eccentrico…
Anche quest’anno la Galleria Cesati ha partecipato ad AMART, la mostra d’arte e antiquariato che si è conclusa al Museo della Permanente a Milano alla fine dello scorso mese di Ottobre. Lo stand Cesati è stato largamente apprezzato per la sua eleganza e…
Dal 24 Settembre al 2 Ottobre 2022, nella lussuosa cornice di Palazzo Corsini, la 32a edizione della BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze aprirà le porte al pubblico. La fiera più antica e prestigiosa d’Italia riunisce 75 gallerie antiquarie di fama internazionale…
La Galleria Alessandro Cesati partecipa alla prossima edizione di questa imperdibile Fiera d’Arte Internazionale con una raffinata selezione di importanti Sculture e Oggetti d’Arte, presentata in uno stand diviso in due ambienti: la prima stanza…
Questo raro ed elegantissimo strumento di misura si distingue per la sua estrema raffinatezza: una bilancia di precisione con forbice in acciaio modanato e giogo in acciaio a bracci uguali, con terminali a collo di cigno; al giogo sono appesi tramite sospensioni a staffa in lamina d’argento due piccoli piattini circolari in argento sbalzato…
Questo eccezionale cassone, realizzato unendo spesse tavole di noce tramite raffinati incastri a coda di rondine, rappresenta la perfetta combinazione di sicurezza ed eleganza. La superficie esterna è riccamente ornata sul fronte da una serie di cinque…
Questa inedita statuetta di bronzo riproduce in piccolo uno dei più noti capolavori della scultura lombarda di fine Cinquecento: la Madonna Assunta in marmo scolpita da…
Queste rare ed inedite sculture in metallo, sono state realizzate congiungendo tramite rivetti più lamine di ferro sbalzato, policromato di rosso all’interno e poi dorate. Gli uccelli poggiano i loro artigli su quello che potrebbe essere un masso o un cumulo di ceneri ardenti…
In occasione di MOG | Milan Open Galleries (25-29 ottobre 2021, in concomitanza con la mostra di antiquariato AMART Milano) la Galleria Alessandro Cesati presenterà un eccezionale forziere capo d’opera: una punta di diamante nella storia della lavorazione europea del ferro…
La Galleria Alessandro Cesati sarà presente alla mostra AMART, organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi con una nuova selezione di sculture e oggetti d’arte che vanno dal Medioevo al Novecento.
La galleria Alessandro Cesati ha partecipato e partecipa da molti anni alle più importanti e selezionate mostre nazionali ed internazionali .